#clanhteatro
  • Chi Siamo
    • La Storia
    • I Progetti
    • I Laboratori
  • La Compagnia
    • Salvatore Mazza
    • Lucio Mazza
    • Gli Attori
  • Gallery
  • News
  • Contatti
+ 39 3396148671
clanhteatro@gmail.com
Facebook
YouTube
Instagram
  • Benvenuti a teatro.
    Dove tutto è finto ma niente è falso.
    (Gigi Proietti)
  • Io so e non so perché lo faccio il teatro ma so che devo farlo, che devo e voglio farlo facendo entrare nel teatro tutto me stesso, con quello che sono e penso di essere e quello che penso e credo sia vita. Poco so, ma quel poco lo dico.
    (Giorgio Strehler)
  • Un’opera teatrale deve essere il luogo dove il mondo visibile e invisibile si toccano e si urtano.
    (Arthur Adamov)
  • Il teatro è così infinitamente affascinante perché è così casuale. E’ come la vita.
    (Arthur Miller)
  • Il teatro resiste come un divino anacronismo.
    (Orson Welles)
  • Che cosa è il teatro? Una delle testimonianze più certe del bisogno dell’uomo di provare in una sola volta più emozioni possibili.
    (Eugène Delacroix)
  • Il teatro è poesia che esce da un libro per farsi umana.
    (Federico Garcia Lorca)
  • Il mio mezzo espressivo è il teatro perchè ha a che fare con l’immediatezza, con la creazione nell’istante, con l’atto che muore nello stesso momento in cui si compie, con la perdita e l’illogicità di un luogo, di un tempo, con l’irripetibilità della storia che si evolve o si involve ogni sera in maniera diversa.
    (Emma Dante)
  • Scrivere, è annerire una pagina bianca; fare teatro, è illuminare una scatola nera.
    (Joël Jouanneau)
  • A teatro t’insegnano a lasciarti andare ma coscienziosamente. Restando vigili. “Muoviti come vuoi ma nessun movimento dev’essere casuale”.
  • Cosa farne del teatro? La mia risposta, se debbo tradurla in parole, è: un’isola galleggiante, un’isola di libertà. Derisoria, perché è un granello di sabbia nel vortice della storia e non cambia il mondo. Sacra, perché cambia noi.
    (Eugenio Barba)
  • Guardare è essere pittore, soffrire è essere poeta. Dall’unione della plasticità e dell’anima si può far nascere la più bella arte vivente integrale: il teatro.
    (Henry Bataille)
  • "Il Teatro, per me, è un atto d'amore, una relazione amorosa, è un atto di comunione, un rito sacro".
    (Pippo Delbono)
Il Clan h
 
La Compagnia teatrale Clan h, da anni attiva nello studio dell’ integrazione tra TECNICHE e STILI teatrali atti alla sperimentazione alla ricerca continua.
 
Credere al proprio sogno che divora aiuta a sopravvivere.
 
Attori:
Salvatore Mazza – Andrea De Ruggiero – Felice Cataldo – Luciano Picone – Santa Capriolo – Laura Tropeano – Elisabetta Iannaccone – Sabino Balestrieri – Cesarina Siniscalco – Pasquale Migliaccio Umberto Branchi – Mariapia Di Padova – Luca Picariello – Antonia Guerra – Luca Picariello
 
Allievi attori:
Arianna De Maio – Benedetta Picariello – Gianluca D’Acierno – Federica Avagnano
 
autore, fondatore e regista del “sogno che divora”: Lucio Mazza
null
null
Tutto il mondo è un teatro e tutti gli uomini e le donne non sono che attori: essi hanno le loro uscite e le loro entrate; e una stessa persona, nella sua vita, rappresenta diverse parti. (William Shakespeare)

Teatro è guardare vedendo. (Giorgio Albertazzi)

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Iscriviti alla nostra Newsletter per aggiornamenti su:

  • Spettacoli
  • Corsi
  • Eventi
  • Laboratori
Vieni a fare Teatro!!!!! Laboratori teatrali per TUETTE le età
VIENI A FARE TEATRO con la Compagnia teatrale CLAN H

Viste le numerose richieste, martedì 1 ottobre 2019 ci sarà un'altra prova aperta gratuita per i corsi di TEATRO del CLAN H diretti da Salvatore MAZZA.* Dalle ore 17 alle 19 bambini e ragazzi fino a 15 anni* Dalle ore 19 alle 20 ragazzi e adultiinfo: 3396148671clanhteatro@gmail.comIl corso di TEATRO per bambini e ragazzi fino a 15 anni, si terrà una volta a settimana (il martedì o il mercoledì dalle 18 alle 20)Il corso di TEATRO per ragazzi e adulti si terrà una volta a settimana (il venerdì dalle 20 alle 22)

Pubblicato da Compagnia teatrale Clan H su Domenica 22 settembre 2019
Infomrazioni e Contatti
Visita la nostra pagina FB
Compagnia teatrale Clan H

News

  • Plautinaria
  • La Gabbia delle convenzioni 27 e 28 Novembre

Scripta Manent #puntozero

“...Il tempo dell’abbondanza, del consumismo sfrenato è sospeso, sostituito dai silenzi, da parole migliori, da persone migliori. Ora riscopriamo il valore delle piccole cose, accorgendoci persino del nostro respiro che, prima, davamo per scontato. Attendiamo così il Teatro, perché il Teatro è dal vivo.”Salvatore MazzaScripta Manent puntozeroLetteratura - Prosa - Poesia - Parole - SilenziA cura della compagnia teatrale CLAN H#scriptamanentpuntozero#teatroclanh#unsognochedivoraancora#compagniateatraleclanhwww.clanhteatro.it

Pubblicato da Compagnia teatrale Clan H su Mercoledì 13 maggio 2020
Scripta Manent puntozero

Scripta Manent puntozeroLetteratura - Prosa - Poesia - Parole - SilenziA cura della compagnia teatrale CLAN HIn questa puntata: Luigi Pirandello

Pubblicato da Compagnia teatrale Clan H su Venerdì 22 maggio 2020
SCRIPTA MANENT #puntozero terza sessione CLAN H TEATRO

AI CONFINI DEL TEATRORivoluzione scenica, società dello spettacolo e teatro necessarioScripta MANENT #puntozero terza sessioneAi confini del teatroRivoluzione scenica, società dello spettacolo e teatro necessario:Artuad - Piscator - Debord - Living Theatre - Brecht - Testori - Ronconi - Strehler - Deleuze - VassilievA cura della compagnia teatrale CLAN H#unsognochedivora#teatroclanh#scriptamanentpuntozero#scriptamanent

Pubblicato da Compagnia teatrale Clan H su Domenica 7 giugno 2020
© 2020 Clan H Teatro | clanhteatro@gmail.com
Questo sito utilizza i cookie per fornire i nostri servizi. Proseguendo in questo sito ne autorizzi il loro uso.Accetta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato