#clanhteatro
  • Chi Siamo
    • La Storia
    • I Progetti
    • I Laboratori
  • La Compagnia
    • Salvatore Mazza
    • Lucio Mazza
    • Gli Attori
  • Gallery
  • News
  • Contatti
+ 39 3396148671
clanhteatro@gmail.com
Facebook
YouTube
Instagram

Gallery

Gangalon

Gangalon

Gangalon
La società selvaggia
null

Il Malato immaginario

Riadattamento dell'opera di Moliere che conserva inalterato il cinismo di cui il drammaturgo francese ha intriso questa commedia e, in generale, tutte le sue pieces.
null

I Menecmi

Un grande classico di Plauto, messo in scena in italiano e latino. Una commedia piena di divertenti equivoci che ruota intorno a due ``gemelli``, tanto uguali nell'aspetto quanto diversi nell'approccio alla vita.
null

Roba da pazzi

Un tentativo maldestro di furto in una casinò è lo scenario di una commedia allegra e leggera in cui, tra travestimenti e sotterfugi, si arriva al lieto fine.
null

Facciatosta e Sottile

Liberamente tratta da ``L'Alchimista`` di Ben Jonson, nota come la commedia dell'intreccio più perfetto che mai sia stato escogitato, è un'opera di grande comicità.
null

Natale da Narrare

Lo scenario di una chiesa, tanto originale quanto suggestivo, che fa da sfondo ad un viaggio per riappropriarsi dei valori e della semplicità, per portarci alla riscoperta del Natale.
null

Storie su rotaie

Una serie di racconti sul tema del viaggio e del distacco, recitati in una cornice tanto storica quanto affascinante ed inusuale: i vagoni della littorina sulla storica linea ferroviaria Avellino-Rocchetta Sant'Antonio.
null

Sogno di una notte di mezza estate

La più famosa commedia di Shakespeare. Un bosco magico fa da sfondo all'intreccio di amore e potere tra Oberon e Titania. Nel mentre, un folletto dispettoso determina i destini di una compagnia teatrale e di due coppie di amanti.
Nessuno escluso

Nessuno Escluso

Nessuno Escluso
null

Cyrano de Bergerac

L'amore di Cyrano, valoroso soldato e superbo oratore, per la cugina Rossana, nobildonna di bellissimo aspetto che, però, è innamorata del cadetto Cristiano, bello ma timido ed impacciato. Un'opera immortale.
null

Casina

L'ultima e forse la più famosa commedia di Plauto, in cui si ribaltano le posizioni sociali e ci si beffa del ``senex libidinosus``, in un crescendo comico di grande impatto.
null

Il Perdono

La tormentata storia di Carlo Gesualdo, principe di Venosa e celebre compositore di madrigali. Innamorato della bellissima cugina Maria d'Avalos, prima la sposa e poi la uccide in seguito al suo tradimento con il conte Carafa.
null

Quid est Veritas

La via Crucis nella rilettura del Clan H, messa in scena nella splendida cornice del complesso dello ``Specus Martyrum``. Un appuntamento fisso del Venerdì Santo da oltre 20 anni.
null

Teatro a pezzi

Pezzi tratti da ``Antigone``, ``Il lutto si addice ad Elettra``, ``Il gabbiano``, ``Casa di bambola``,``Ifigenia in Aulide``, e ``La professione della Signora Warren`` a formare uno spettacolo unico e di grande coinvolgimento.
null

L'Ispettore Generale

Uno dei capolavori di Gogol: un'opera satirica di grande ironia ed attualità, piena di personaggi grotteschi e incapaci, pronti a tutto pur di raggiungere i loro loschi scopi.
null

Jouer Le Roi

null

Go West Go Irpinia

Go West Go Irpinia
null

La commedia del fantasma

Rilettura di Mostellaria, la commedia più famosa di Plauto, che racconta le vicende di un servo furbo ma cialtrone che cerca di nascondere le sue malefatte al padrone.
null

L'uomo, la bestia e la virtù

Un apologo di Luigi Pirandello il cui titolo definisce ``l'Essere umano``. Chi è l'Uomo? Chi la Bestia? Chi la Virtù?
null

Antigone

La tragedia di Anoulih, ispirata dall'omonima tragedia di Sofocle, che racconta della contrapposizione tra il progressismo della giovane Antigone e il tradizionalismo paternalistico di Creonte.
null

Il Mendicante di Damasco

La più grande storia di tutti i tempi, quella di Gesù Cristo, raccontata tra classicismo e modernità nell'opera di Raffaele Della Fera.
null

Mostellaria

Una delle più note commedie plautine, nella quale l'autore mette in evidenza tutti i vizi dell'uomo, in un intreccio di grande comicità.
null

Sinibaldo

Spettacolo per bambini scritto da Salvatore mazza. Una favola moderna per ricordare a grandi e piccini l'importanza dei sogni e il potere della fantasia.

Contatti

via Due Principati. 55 83100 - Avellino
3396148671
clanhteatro@gmail.com

Clan H Social

Email
Facebook
YouTube
© 2020 Clan H Teatro | clanhteatro@gmail.com
Questo sito utilizza i cookie per fornire i nostri servizi. Proseguendo in questo sito ne autorizzi il loro uso.Accetta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato