#clanhteatro
  • Chi Siamo
    • La Storia
    • I Progetti
    • I Laboratori
  • La Compagnia
    • Salvatore Mazza
    • Lucio Mazza
    • Gli Attori
  • Gallery
  • News
  • Contatti
+ 39 3396148671
clanhteatro@gmail.com
Facebook
YouTube
Instagram
Chi nasce furbo...

chi nasce furbo…

26 Luglio 2018s.mazza

 

 CHI NASCE FURBO…
con
Salvatore Mazza
Andrea De Ruggiero
Santa Capriolo
Luciano Picone
Laura Tropeano
Elisabetta Iannaccone
Pasquale Migliaccio
Umberto Branchi
Antonia Guerra
MariaPia Di Padova
Costumi: DE-RI Avellino
Adattamento e Regia:
Lucio Mazza
mercoledì 8 agosto 2018 ore 20,45 anfiteatro ex-eca via Tagliamento Avellino

Nelle furberie di Scapino, commedia scritta da Molière nel 1671, ci sono tutte le forme e le conoscenze del teatro del tempo e che caratterizzano Molière:  la farsa tradizionale spagnola, il teatro comico classico(Plauto e Terenzio), la tradizione italiana della commedia dell’arte e della commedia letteraria e i caratteri del teatro francese contemporaneo d’autore. E’ un meccanismo ilare e sobrio con azioni e colpi di scena continui.

E’ una rappresentazione che ha come rito della finzione il gioco, ma anche come forma di sopravvivenza. Quanti Scapino che ci sono in giro! Ma questo Scapino è coraggioso perché esibisce la sua maschera nel gioco, nella finzione. Trama, briga e attraverso la sua furbizia “onesta”, riesce nei suoi intenti.

Ben altri “furbi” ci sono oggigiorno nella società CONTEMPORANEA del consumismo, delle alterazioni e delle mistificazioni infatti “E’ UNA GRAN FURBIZIA SAPER NASCONDERE LA PROPRIA FURBIZIA”.

L’opera è ambientata a Napoli ed è incentrata sulla storia di due coppie di giovani il cui amore, tuttavia, è contrastato dai rispettivi padri. Quando i due genitori rientrano in anticipo da un viaggio d’affari, entra in gioco Scapino, uno dei servitori che, inventandosi una serie di inganni, appunto le sue furberie, riesce a proteggere i quattro giovani. Quando viene scoperto dai due padri, con un’ultima bugia, si dichiara gravemente malato ma, ancora una volta, riuscirà a farla franca

in ricordo di GIACOMO DEL MAURO

in collaborazione con la Fraternità di Misericordia di Avellino

il CONI PROVINCIALE DI Avellino

Post precedente L’estate da sogno del Clan H continua Prossimo Post il #clanhteatro presente al Festival del paesaggio 2018

Articoli recenti

  • Plautinaria
  • La Gabbia delle convenzioni 27 e 28 Novembre
  • Go west…Go irpinia… A Torella dei Lombardi il WEST del #clanhteatro
  • il #clanhteatro presente al Festival del paesaggio 2018
  • chi nasce furbo…

Archivi

  • Agosto 2021
  • Novembre 2018
  • Luglio 2018
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016

Contatti

via Due Principati. 55 83100 - Avellino
3396148671
clanhteatro@gmail.com

Clan H Social

Email
Facebook
YouTube
© 2020 Clan H Teatro | clanhteatro@gmail.com
Questo sito utilizza i cookie per fornire i nostri servizi. Proseguendo in questo sito ne autorizzi il loro uso.Accetta Leggi di più
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato